L’OSPEDALE FA… CULTURA!
I primi dieci, dei cinquanta pannelli arredo, sono stati installati all’interno dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia.
Un percorso storico-culturale, creato con foto d’epoca e testi esplicativi, che si snoda lungo i corridoi e le sale d’attesa. Il progetto, oltre a rendere il Presidio Ospedaliero più accogliente, ha l’obbiettivo di sensibilizzare il fruitore all’appartenenza e alla conoscenza del territorio in cui vive, questo reso possibile dalla sensibilità e dalla volontà del Direttore Generale della Asl RMD Vincenzo Panella.
Questo importante progetto è realizzato dalla A.P.L. (Associazione Culturale Promozione Litorale), costituita da soci che da oltre vent’anni operano sul territorio nonché detentori di documentazioni storiche.
Ringraziamo i protagonisti che contribuendo economicamente hanno fatto sì che ciò fosse possibile: aziende e liberi professionisti, sempre attenti alle esigenze del territorio.
FOTOGRAFICI – D’EPOCA
Con gigantografie d’epoca e non, stampate su pannelli in pvc e piuma, abbiamo arredato:
• Sale d’aspetto delle stazioni Roma-Lido
• Interni della sede del Comune di Fiumicino
• La caserma G.F. “IV Novembre” ad Ostia Lido
• Il centro Analisi “Marilab” ad Acilia
• L’A.S.L. del X Municipio “Sant’Agostino”
• Ristoranti e Studi Professionali
TURISTICI – INFORMATIVI
• Subiaco: Villa di Nerone – Monasteri Benedettini
• Riofreddo: Ponte San Giorgio
• Roviano: Ponte Scutunico
• Pomezia: Colli di Enea – Antica Lavinium – Museo
• Arcinazzo: Villa di Traiano
• Tivoli: Villa Romana (località Galli)