AGENDA 2012 – Tra Roma e il Mare
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: rigida
Sfogliare questa agenda è come affrontare un bel viaggio. Un viaggio che affonda nei ricordi, ma che, allo stesso tempo, ci fa scoprire un territorio, il nostro, così ricco di storia. “Tra Roma e il Mare…” si respira un’aria rarefatta, un’aria autentica, fatta della vita quotidiana di quartieri che, da borgate di ieri, sono passati ad essere la parte pulsante del quadrante sud dell’area metropolitana di Roma Capitale. “Tra Roma e il Mare…” c’è un susseguirsi di ricordi, di personaggi, di storie. “Tra Roma e il Mare” c’è un patrimonio che questa agenda racconta in queste pagine: dodici mesi che sembrano volare…
AGENDA 2011 – I nostri gioielli in acquarello
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Ad ogni mese viene abbinata una scheda che illustra in modo comprensibile a tutti alcuni dei monumenti del nostro territorio: Sant’Aurea, il Palazzo del Governatorato, la Basilica Regina Pacis, la Meccanica Romana, il Teatro di Ostia Antica, il Palazzo del Pappagallo e altri che hanno reso famosa la nostra città.
Oltre al testo ci sono fotografie suggestive insieme ad acquarelli veramente affascinanti che l’architetto Dario Imbò ha eseguito per dare il giusto risalto ai monumenti in questione.
AGENDA 2010 – Vescovi di Ostia, Romani Pontefici
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Ricostruire la storia della diocesi di Ostia significa addentrarsi profondamente nelle vicende che segnano il destino della città, delle prime comunità cristiane fino alla caduta dell’impero romano, lungo i secoli bui del medioevo fino al Rinascimento, per giungere senza soluzione di continuità ai giorni nostri.
Il vescovado di Ostia risale infatti al III secolo dopo Cristo e sià S. Agostino, nel 336, riferisce che ai vescovi di questa città era concesso il diritto e l’onore di incoronare il nuovo papa.
Questo rapido excursus storico ci a iuta a comprendere la grande importanza dei vescovi di Ostia e perchè ben 12 tra di loro siano stati eletti Papi.
Spiega anche perché abbiamo scelto di fare di proprio di questi papi l’argomento dell’agenda 2010 che, come ogni agenda della Publidea 95, vuol aggiungere un tassello alla comprensione della realtà del nostro territorio.
Ricostruire la vita e l’opera di questi dodici papi significa ricostruire il momento storico in cui vissero e il volto della città di Ostia, durante il loro pontificato. Ma è anche un percorso nel clima politico e culturale delle varie epoche, le cui vicende si legano a quelle di tanti altri illustri personaggi, artisti, poeti, condottieri e regnanti..
AGENDA 2009 – Disegnare il futuro
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: rigida
Abbiamo ritenuto importante far conoscere ai cittadini di Ostia i 12 progetti ideati per la loro città: ciò che il Municipio e il Comune di Roma intendono realizzare e finanziare, la urata dei lavori ed il loro costo complessivo.
AGENDA 2008 – Un tuffo nella storia
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
“Un tuffo nella Storia” ad Ostia Antica: immagini dei luoghi più significativi dell’antica città di Ostia, corredate di esaustive didascalie.
AGENDA 2007 – Il Palazzo del Governatorato
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Una preziosa opera architettonica del nostro territorio, sede del XIII Municipio che finalmente ha varato i lavori di restauro. Per rappresentarlo abbiamo scelto i graffiti più significativi ed i loro particolari.
AGENDA 2006 – Itinerari naturalistici
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Abbiamo condotto i fruitori dell’agenda in “itinerari naturalistici”, tra le aree archeologiche, mare, pinete, fiumi per immergersi negli angoli più suggestivi del litorale laziale.
AGENDA 2005 – Quotidianità e misteri
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
“Quotidianità e misteri”. Alla scoperta della stupenda area archeologica di Ostia Antica con le sue leggende e i suoi misteri.
AGENDA 2004 – Ricordando Fellini
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Per il decennale del grande maestro Federico Fellini, abbiamo ha realizzato un’agenda con 12 foto di scene riprese sui set di alcuni dei più importanti e significativi film, girati sul litorale romano.
AGENDA 2003 – Cronache di un’epoca
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Dedicata alle cronache di un tempo; storie e disegni inediti ci hanno riportato alle origini dei luoghi in cui viviamo. Nostalgia per gli anziani, curiosità per i più giovani.
AGENDA 2002
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Foto d’epoca inedite, fatti, avvenimenti e personaggi ci hanno accompagnato alla riscoperta delle origini di Ostia.
AGENDA 2001
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Dedicata ai personaggi più importanti che hanno posto le prime basi nella storia di Ostia.
AGENDA 2000
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Un’Agenda che cavalcando il millennio ha raccontato un secolo di storia del nostro territorio attraverso documenti ed immagini.
AGENDA 1999
Pagine: 128 quadricromia
F.to: 21×26 cm
Copertina: cartonata
Abbiamo proposto, mese dopo mese, una rivisitazione storica di Ostia attraverso scorci architettonici importanti.