E’ sorprendente constatare la ricchezza di culti religiosi che si incontrano nella città romana di Ostia. Accanto a quelli ufficiali, che celebravano lo stato romano, convivevano cultualità orientali di tipo esoterico i cui precetti erano riservati esclusivamente agli iniziati. E’ difficile comprendere l’importanza del culto mitraico se non lo si colloca nella logica del culto misterico che garantiva, nel segreto del rito, la salvezza dopo la morte. In questo volume “I mitrei ad Ostia Antica tra culto e mistero” si cerca di chiarire il significato di una presenza utilizzando la documentazione bibliografica che ha sondato ogni singolo aspetto di questo culto.
Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2014
I 13 altari e l’Heron di Enea
Il nostro nuovo sito web
La stampa, si suole affermare, costituisce una sorta di quarto potere, accanto ai tradizionali esecutivo, legislativo e giudiziario. E questo per la forza e l’efficacia che attraverso la sua azione le sono da sempre riconosciute. Non vi è dubbio, infatti, che la risonanza di un servizio giornalistico, in qualunque forma mediatica esso venga formulato, sia in grado di influenzare diversi tipi di situazioni. Ed un esempio per tutti sono gli scandali presidenziali americani del passato. A livello locale la funzione della stampa, pur mantenendo la “vocazione” di informazione ed osservazione critica della realtà di appartenenza, si caratterizza per uno stretto legame con il territorio. E quindi, se da una parte può effettivamente costituire, in determinati Continua a leggere